top of page

Civica Università di Cattolica


L’anno sociale appena trascorso, 2023-2024, ha visto un grande rilancio delle attività della Civica Università che si conferma un’importante risorsa per il nostro territorio, un ricchissimo contenitore di attività culturali e per il tempo libero.
Se è vero che la transizione a un'economia e ad una società basate sulla conoscenza deve essere accompagnata da un orientamento verso l'istruzione e la formazione permanente, le nostre proposte, che spaziano in tanti rami del sapere, trovano una loro precisa collocazione nel più vasto ambito delle politiche europee volte al lifelong learning.
La realtà è che ogni cittadino può trovare fra le tante attività della Civica Università un’occasione di interesse, di crescita personale e di socializzazione: dalle lingue alla comunicazione, dall'arte alla moda, dall'enogastronomia al benessere fino alla gestione dei social media: sono decine le proposte rivolte a chi ha capito che la vera ricchezza è il tempo da dedicare a se stessi, ai propri interessi, alla conoscenza, alle proprie passioni.



 
 
Prof.ssa Antonella Mascilongo - Coordinatrice Comitato Organizzativo
Prof. Giancarlo Messina - Presidente Ass. Navigare
Dott. Federico Vaccarini - Assessore alla Cultura Comune di Cattolica

consultazione Web
Home: Benvenuto

CONTATTACI

Associazione Navigare

associazione culturale riconosciuta senza fini di lucro,

iscritta al n.649 del “Registro Regionale delle fondazioni e associazioni” della Regione Emilia Romagna.

Piazza della Repubblica 47841 Cattolica (RN)

Telefono: 0541-95.11.11

e-mail: info@associazionenavigare.org

Coordinate Bancarie

IBAN: IT54S0709067750026010154001

BANCA MALATESTIANA Filiale di Cattolica

Via Ferri,16 Tel. 0541-833960

Dai corsi di inglese alla cucina per crescere insieme e socializzare!

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

Grazie per averci scritto! Ti risponderemo appena possibile.

Home: Contatti

©1999-2025 Associazione Navigare, associazione culturale riconosciuta senza fini di lucro, iscritta al n.649 del “Registro Regionale delle fondazioni e associazioni” della Regione Emilia Romagna.

bottom of page